MATERIALE
FUSIONE SFEROIDALE
Molte delle caratteristiche delle fusioni si ottengono con le fusioni sferoidali. I pezzi a sezione spesso con i quali non e’ possibile la fusione temperata si possono produrre con il metodo di fusione sferoidale. L’Uso della fusione sferoidale e’ sempre piu’ diffuso e sta prendendo il posto della produzione di ghisa, di forfgiatura e di saldatura.
Aree di applicazione della fusione sferoidale:
Le fusioni sferoidali sono utilizzate con successo in tante area delle valvole, delle pompe, degli ingranaggi, dei pezzi di automotive, degli attrezzi di agricoltura, dei tubi, degli alberi a gomito.
Vantaggi della fusione sferoidale:
Le fusioni sfreodiali anche se hanno le caratteristiche di alta resistenza possono essere prodotte semplicemente nelle condizioni di fonderia.Le caretterisctiche di lavorazione sono abbastanza buone. Non necessitano ulteriormente la lavorazione termica.
| Standard | Classe | Minima resistenza di imbuttitura (N/mm2) | Minimo colaggio (N/mm2) | Minimo allungamento (%) |
|---|---|---|---|---|
| EN 1563 | GJS-400-18 | 400 | 240 | 18 |
| EN 1563 | GJS-450-18 | 450 | 310 | 10 |
| EN 1563 | GJS-500-7 | 500 | 320 | 7 |
| EN 1563 | GJS-600-3 | 600 | 370 | 3 |
| EN 1563 | GJS-700-3 | 700 | 420 | 2 |
GHISA GRIGIA
La Ghisa grigia presenta delle caratteristiche meccaniche molto vaste. Se non occorre l’elasticita’ del materiale puo’ essere utilizzata la ghisa grigia.
Aree di applicazione della ghisa grigia:
La ghisa grigia soprattutto e’ utilizzata nell’industria delle macchine gereriche, dei pezzi di automotive, dei corpi di valvole, dei corpi di macchine.
Vantaggi della ghisa grigia:
La ghisa grigia ha un’area d’uso molto vasta grazie alle caratteristiche di lavorazione perfetta, l’assorbimento della vibrazione e la resistenza all’alta pressione.
| Standard | Classe | Minima resistenza di imbuttitura (N/mm2) | Minimo colaggio (N/mm2) | Minimo allungamento (%) |
|---|---|---|---|---|
| EN 1563 | GJL-150 | 150 | - | - |
| EN 1563 | GJL-200 | 200 | - | - |
| EN 1563 | GJL-250 | 250 | - | - |
| EN 1563 | GJL-300 | 300 | - | - |
| EN 1563 | GJL-350 | 350 | - | - |